Cos'è mondiali 1990?
Mondiali Italia '90: Un'Estate Indimenticabile
I Campionati del Mondo di Calcio 1990, noti anche come Italia '90, si sono svolti in Italia dall'8 giugno all'8 luglio 1990. Fu la 14ª edizione del torneo e vide la vittoria della Germania Ovest contro l'Argentina nella finale allo Stadio Olimpico di Roma.
- Sedi: Le partite si disputarono in 12 stadi dislocati in tutta Italia, da Nord a Sud, contribuendo a creare un'atmosfera di festa nazionale.
- Formato: 24 squadre partecipanti divise in 6 gironi da 4. Le prime due di ogni girone e le migliori 4 terze classificate accedevano agli ottavi di finale.
- Protagonisti: Tra i protagonisti del torneo spiccarono Salvatore Schillaci, capocannoniere del torneo con 6 gol, e Diego Armando Maradona, trascinatore dell'Argentina, sebbene in condizioni fisiche non ottimali. Lothar Matthäus fu una figura chiave per la Germania Ovest.
- Sorprese: La Costa Rica, alla sua prima partecipazione, raggiunse gli ottavi di finale, eliminata poi dalla Cecoslovacchia. Il Camerun, guidato da Roger Milla, si spinse fino ai quarti di finale, diventando la seconda squadra africana a raggiungere questo traguardo.
- Controversie: Il torneo fu caratterizzato da un gioco spesso difensivo e poco spettacolare, con una media gol molto bassa. Si registrarono alcune polemiche arbitrali, soprattutto nella fase finale.
- Impatto: Italia '90 lasciò un'eredità importante in termini di ammodernamento degli stadi italiani. L'inno Un'estate italiana (conosciuta anche come Notti Magiche), cantata da Gianna Nannini e Edoardo Bennato, divenne un successo mondiale e un simbolo dell'evento.
- Risultato Finale: La finale vide la vittoria della Germania Ovest sull'Argentina per 1-0, con un rigore contestato trasformato da Andreas Brehme. Fu l'ultima vittoria della Germania Ovest prima della riunificazione con la Germania Est. Il terzo posto fu conquistato dall'Italia, vincitrice contro l'Inghilterra nella "finalina".